Il web service si preoccupa di effettuare 2 tipi di azioni:
- verificare la presenza del record di configurazione ($g_tswpmanagement->alert_last_login_delay diverso da 0) e controllare la presenza di notifiche per l’ultimo login al sistema ed eventualmente inviare email.
- Sbloccare record bloccati in modifica (_edit_lock)
- Creare/modificare seme JSON per la staticdashboard inerente agli ultimi login (/wp-bcd-json/staticdashboard/latest_login.json)
- Creare/modificare seme JSON per la staticdashboard inerente agli ultimi errori (/wp-bcd-json/staticdashboard/latest_errors.json)
- Creare/modificare seme JSON per la staticdashboard inerente alle ultime attività (/wp-bcd-json/staticdashboard/latest_web_activities.json)
- Creare/modificare seme JSON per la staticdashboard inerente alle ultime notifiche/alerts (/wp-bcd-json/staticdashboard/latest_alerts.json)
- Pulire il database da record obsoleti/orfani per mantenere il DB ottimizzato e quanto più leggero possibile
IMPORTANTE: Il servizio, dopo aver effettuato operazioni comuni, si chiede se sia presente una funzione denominata “wpws_thisprojectsettings_wpws_run_recursive_checks_and_actions” che è, se esistente, allocata nel modulo “thisprojectsettings” e che contiene azioni specifiche del progetto in essere.
IMPORTANTE: A seguito del check nel file specifico per il progetto in questione, il sistema effettau un “giro” percorrendo ogni singolo post_type registrato ed effettau un check sull’esistenza di una funzione che si chiami “post_type” + “_wpws_run_recursive_checks_and_actions” e se esiste la effettua.