Installazione

  • Creare la sottodirectory (sottodominio) per la webapp (ad. es. app.*dominio*)
  • installare un cert. SSL per la navigazione sicura su tutto il dominio
  • abilitare l’htaccess di BCD per permettere la nuova webapp satellite
  • se la webapp non coincide con il dominio del database (ad es app e www) abilitare il www a ricevere chiamate asincrone da app
  • accertarsi che il dominio principale del cliente abbia i seguenti post_type installati e correttamente configurati:
    • lista post_type:
      • Classification
      • Client
      • DAR
      • Expense
      • Profile
      • Project
        • project compare come correlato nei seguenti post_type:
          • dar
          • expense
          • task
          • ticket
      • Task
        • task compare come correlato nei seguenti post_type:
          • project
      • Ticket
        • ticket compare come correlato nei seguenti post_type:
          • project
      • Trainee
      • Trainer
      • Typeofpost
        • typeofpost compare come correlato nei seguenti post_type:
          • classification
      • Workshop
  • Porre profile, typeofpost, workshop e classification come post type in formato JSON
  • Creare il profilo Sviluppatore (slug: developer).
  • Creare il gruppo Utenti (slug: users).
  • Creare i tipi di post, tutti e 12 dove lo slug è parola singola che corrisponde al post_type slug, il titolo libero nella lingua dell’applicazione
  • Crare la classification test e fake (slug) per tutti i tipi di post
  • Copiare i file della webapp nella directory appena creata
  • Creare i cronjob nel server (database, tema, daily_actions, endday_actions e analyze_resource)
  • Far girare tutti i cronjob ad eccezione di quello di fine giornata
  • modificare due wp_usermeta per l’utente 1 (ad es. myspace e facebook in user_webapp = 1 e user_profile_developer = 1)
  • Fare accesso al sistema e verificare l’accessibilità, come sviluppatore, ai moduli e alla gestione profili. Da questo momento TUTTO deve poter essere fatto dall’interno.

Azioni post installazione per la messa in sicurezza del sistema attraverso il test delle funzioni:

  • Completamento dei dati personali
  • Verifica della mappa
  • Caricamento e assegnazione della foto per il proprio profilo (trascinamento)
  • Creare il profilo “Utente” (slug: user) e verificare che appaia nella configurazione utente sotto la tab “profili”.
  • Creare il gruppo “Utenti” (slug: users) e considerare che questo abilita gli amministratori a creare nuovi utenti (serve un alto profilo e almeno un gruppo di lavoro che si possa leggere o scrivere)